Company logo DPM logo

Archivio informative e valutazioni d'impatto per finalità di ricerca

La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in qualità di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), svolge attività di ricerca scientifica, clinica e traslazionale finalizzata all’innovazione terapeutica e diagnostica nel campo oncologico. In virtù delle disposizioni del Garante per la protezione dei dati personali del 6 giugno 2024, l’Istituto può utilizzare, per finalità di ricerca scientifica, dati personali raccolti nel contesto assistenziale, anche senza la necessità di richiedere il consenso specifico degli interessati, garantendo comunque il rispetto dei principi di minimizzazione, sicurezza e tutela dei diritti dei soggetti interessati. Questa sezione è dedicata alla documentazione relativa alle valutazioni d’impatto e alle informative secondo la direttiva del Garante della privacy art. 110 e art. 110bis. Qui saranno disponibili tutti i documenti necessari per garantire la protezione dei vostri dati personali e per rispettare le normative vigenti in materia di privacy. Invitiamo a consultare attentamente i documenti e a contattarci in caso di dubbi o richieste di chiarimenti. La vostra privacy è al centro delle nostre attenzioni, questa Fondazione adotterà le garanzie adeguate la riservatezza e l'integrità dei vostri dati. Grazie per la vostra attenzione e buona consultazione.

Documenti totali 25 file
Informative 7 file
Valutazioni d'impatto 18 file
Informative
Nome Anno
HERCard.pdf 2024
CABOGEN - INFORMATIVA pazienti deceduti o non contattabili EX ART. 14 GDPR_19aug24 (1).pdf 2024
EXTRASKELETAL-EWING-SARCOMA:-A-MULTICENTRIC-RETROSPECTIVE-STUDY-FR-97-2025-01-02.pdf 2025
Informativa-Apollo11-21-02-2025.pdf 2025
Informativa privacy_ricerca-scientifica-sull’Emangioendotelioma-Epitelioide.pdf 2025
Informativa-2025-04-10 STRONG AYA.pdf 2025
Informativa Apollo 2025 2025
Valutazioni d'impatto
Nome Anno
REPORT DPIA/VIP HERCard.pdf 2024
Valutazione-d’impatto-Studio-INT-121-23-NOEME-106.pdf 2024
Valutazione-d’impatto-Studio-INT-180-19-CAR-T-Real-Life-112.pdf 2024
documento-dpia-Valutazione-d’impatto-EXTRASKELETAL-EWING-SARCOMA:-A-MULTICENTRIC-RETROSPECTIVE-STUDY-FR-97-2025-01-02.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto--239---Studio-PALMARES-2-138-2025-01-02.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto--249---Studio-INT-135-24-REVERSE-149-2025-02-13.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto---274---Trattamento-relativo-alla-gestione-e-alle-complicanze-dei--165-2025-02-13.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto-Apollo-11-21-02-2025.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto---250---Studio-INT-90-24-A-IMAGIO-171-2025-03-03.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione d'impatto per estratto_STRONG-AYA-168-2025-03-25.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto-Ricerca-scientifica-sull’Emangioendotelioma-Epitelioide 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto--227---Studio-INT-169-24-EUROLIMUM-135-2025-04-01.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto---287---Studio-AI-PAP-178-2025-04-16.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto---285---Studio-INT-275-24-RObese-175-2025-04-16.pdf 2025
documento-dpia-Limitazioni-funzionali-197-2025-04-22.pdf 2025
documento-dpia-APOLLO-11---2025-205-2025-06-10.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto---316---Studio-INT-105-25-RUBY-213-2025-07-09.pdf 2025
documento-dpia-Valutazione-d’impatto---311---Studio-INT-117-20-AIEOP-LHPL-2019-207-2025-07-11.pdf 2025